
I libri proposti, che si differenziano per fascia d’età di riferimento, sono scelti con cadenza triennale da un Comitato di pediatri, pedagogisti, bibliotecari e altre figure professionali. Le letture sono condotte da volontari, operatori e altri esperti che sono stati specificamente formati per svolgere tale attività.

SOS DISLESSIA è una società di Servizi che promuove l’attività clinica, riabilitativa ed educativa a favore dei bambini e degli adulti con dislessia evolutiva. In ciascun centro operano psicologi specializzati in neuropsicologia sotto la diretta supervisione del Prof. Stella. Ciascuno di loro ha svolto un periodo di formazione clinica di almeno 3 anni sotto la guida del Prof. Stella, che ne supervisiona costantemente l’attività.

Il Centro opera in Italia e a livello internazionale per diffondere programmi di prevenzione della povertà educativa e di promozione delle buone pratiche in famiglia. Attiviamo reti locali di operatori e servizi per contribuire alla costruzione di iniziative multisettoriali di sostegno alla prima infanzia e alla genitorialità. L’obiettivo del CSB è far crescere la consapevolezza dell’importanza dei primi anni di vita, e degli interventi che possono, se attuati precocemente e con continuità, influenzare positivamente lo sviluppo dei bambini, la genitorialità e il contributo a prevenire diseguaglianze e povertà educativa.