Il Team di PedagogicaMente

Sono una Pedagogista e Coordinatore Pedagogico. Per me la Pedagogia è ascolto, è cura, è relazione. Mi occupo principalmente di sostegno alle famiglie, consulenza alle scuole e agli operatori del settore socio-educativo e sanitario.
Ho fondato “Peda” e credo nell’energia della gentilezza e dell’inclusione, nella ricchezza del lavoro multidisciplinare sono in continua formazione, il mio approccio è la Pedagogia Positiva e Rispettosa, sono un’operatrice Touchpoints Brazelton e Cantami o mamma®.
Area Sanitaria

Iscrizione Albo Medici Chirurghi PA10420
Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso Università degli studi di Palermo e specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, Università di Palermo, conseguite con il massimo dei voti. Già dirigente medico presso l’ U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell’ Ospedale Di Cristina di Palermo, dal 02/03/1992 al 28/02/2025, epoca in cui ha maturato la quiescenza. Ha effettuato Training “Cognitico-comportamentale”, training per “Training autogeno”; ha partecipato a diversi corsi di formazione per la valutazione e l’inquadramento dei disturbi del Neurosviluppo. Esperienza clinica pluriennale nell’area della psicopatologia del bambino e dell’adolescente. Autrice di articoli pubblicati su riviste indicizzate internazionali.

Sono una logopedista dell’età evolutiva, mi appassiona molto il mondo dell’intelligenza emotiva, della comunicazione efficace e delle strategie utili da usare per entrare in sintonia con i bambini speciali: la caa, il tinkering, e la pedagogia relazionale del linguaggio, solo per citarne qualcuno! mi occupo di autismo, sindromi genetiche, balbuzie e disordini fonologici. sto completando la mia formazione logopedica approfondendo la tecnica prompt e il modello esdm. adoro la musica, in particolare cantare perché genera energia vitale ma anche mangiare specialità insieme agli altri: entrambe le abilità creano relazioni e benessere.

Sono una Logopedista specializzata in neuropsicologia dell’età evolutiva. Mi occupo di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, con un’attenzione particolare alla prevenzione nella fascia d’età 0-3 anni. Aiutare chi non riesce a raccontare il proprio mondo è un privilegio, oltre che una missione. Credo molto nella contaminazione professionale e nell’équipe. Ho un animo entusiasta fin da bambina: non rinuncio a ciò che è nuovo, coinvolgente ed emozionante per me. Sono una sognatrice e chi mi conosce, a volte, si chiede se riesca a stare mai del tutto con i piedi per terra.

Sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. Amo i bambini e amo il mio lavoro. Il mio sogno fin da piccola è sempre stato quello di aiutare l’altro in qualunque forma e maniera e non appena sono venuta a conoscenza dell’esistenza di questa professione ho fin da subito deciso che l’avrei scelta.
Per me la neuropsicomotricità è relazione, ascolto, empatia, cura e, con la collaborazione di ogni membro dell’equipe multidisciplinare, delle famiglie e degli operatori che si occupano del bambino, è trarre il meglio da ognuno di loro, affinchè ciascuno di essi possa proseguire il proprio percorso di crescita nel modo più equilibrato e ottimale possibile. Una mia grande passione è l’arte grafica: amo disegnare e dipingere e amo usare questa passione anche all’interno del mio lavoro, ad esempio per realizzare giochi “fai da te” e materiali specifici in relazione a particolari esigenze dei bambini.

Mi sono laureata presso l’Università degli studi di Padova in Psicologia dello Sviluppo e dell’Intervento nella Scuola e ho proseguito la specializzazione in terapia Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Miller di Genova.
Essere una psicologa per me significa affiancare le persone che incontro e fare un tratto di strada con loro, accompagnarle a scoprire che si può imparare a fare spazio al dolore e continuare a camminare e ad impegnarsi in azioni che arricchiscono l’esistenza, anziché mettere la vita in pausa, aspettando che la sofferenza passi prima di ritornare a camminare, e a scoprire, inoltre, che accettare equivale ad abbracciare la vita e non a sopportarla, che non significa rassegnarsi, ma significa saper accogliere e aiutare e se non è possibile aiutare, saper continuare ad accettare ciò che non sì può modificare.
In ambito psicoterapico utilizzo il modello CBT di terza generazione e in particolare l’ACT, approccio in cui credo fortemente, e mi occupo prevalentemente di adolescenti e giovani adulti. L’ACT (Acceptance and Commitment Therapy) è una forma di psicoterapia secondo la quale ciò che promuove il cambiamento e il benessere psicologico sono abilità di “contatto consapevole con il momento presente” (acceptance) e impegno (commitment). Tali abilità, se sperimentate, allenate e mantenute nel tempo, portano alla flessibilità psicologica e a un maggior benessere emotivo.
In ambito neuropsicologico mi occupo di valutazione e trattamento nell’ambito dei Disturbi del Neurosviluppo, in particolare dei disturbi dell’attenzione, dell’apprendimento. Svolgo attività di consulenza e sostegno psicologico rivolto genitori e alla famiglia.

Sono una psicologa specializzata in Analisi applicata del comportamento. Per me la psicologia è partecipazione attiva al processo ed alla relazione di aiuto per un miglioramento della qualità di vita del singolo e della collettività.
Adoro passare il tempo all’aperto e fare lunghe passeggiate con i miei cani, mi piace cucinare e leggere. Da piccola mi mettevo sempre nei guai… per coprire i miei amici!

Sono un’Assistente sociale specializzata in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali. Mi occupo dei bisogni delle persone, con un’attenzione particolare alle famiglie che vivono in condizioni svantaggiate. Aiutare chi non ha strumenti per far fronte a tali condizioni è la motivazione che mi spinge ad esercitare quotidianamente la professione, che sin da bambina ha scelto me.
Per me il Servizio Sociale è ascolto, accoglienza, relazione, fiducia ed empatia. Adoro far ridere la gente, soprattutto se si trova in difficoltà, e credo fermamente che le esperienze personali determinino chi sei nella vita professionale.

Sono un’educatrice della prima infanzia, ma ho intrapreso anche la professione dell’Oss perché il mio sogno di bambina è sempre stato quello di assistere chi è nel bisogno, soprattutto i bambini. Mi piace il disegno e tutto ciò che riguarda la creatività, compresa la cucina. In casa non mancano mai le occasioni per sperimentare nuove ricette con i miei figli.
Area sanitaria junior

Come logopedista mi occupo principalmente dell’età evolutiva. La logopedia per me è una vera passione, grazie al mio lavoro ho potuto infatti unire la mia passione per i giochi al mio amore per i bambini.
All’interno di Pedagogicamente sono cresciuta professionalmente scoprendo l’importanza di prendersi cura di ogni singolo paziente nella sua unicità. Sono convinta che per ottenere buoni risultati sia necessario instaurare un rapporto di fiducia con il bambino e fornire ai genitori tutti gli strumenti migliori per poter stimolare adeguatamente il proprio figlio, l’unione fa la forza!

Sono una logopedista dell’età evolutiva, da sempre incuriosita e affascinata dal mondo dei bambini. La scelta di essere Logopedista nasce dal desiderio di accompagnare ognuno di loro nel viaggio alla scoperta della comunicazione e del linguaggio. Il mio privilegio è entrare a far parte del loro mondo, prenderli per mano e accompagnarli nel loro percorso di crescita attraverso l’ascolto, l’attenzione, l’empatia e, ovviamente, tanto divertimento! Credo fermamente che ogni parola, anche la più piccola, sia un passo verso una connessione più profonda con gli altri e con il mondo che ci circonda.

Sono una logopedista specializzata nella valutazione e nel trattamento delle abilità comunicativo-linguistiche in età evolutiva, adulta e geriatrica. Mi occupo con passione e competenza dei bambini che presentano difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione. Il mio intervento si focalizza sui disturbi fonetico-fonologici, disprassia verbale, disturbo dello spettro dell’autismo, con l’obiettivo di favorire uno sviluppo linguistico armonico e funzionale, attraverso percorsi personalizzati per ogni bambino. Grazie a un approccio empatico e collaborativo, cerco di creare un ambiente sereno e stimolante che coinvolge attivamente anche le famiglie nel percorso terapeutico, promuovendo una crescita consapevole e condivisa delle competenze del bambino.
Pedagogia e Doposcuola Specialistico

Sono una pedagogista specialista in valutazione e trattamento dei disturbi specifici di apprendimento, disprassia e training di potenziamento sulle funzioni esecutive.
Pedagogista o educatore, è colui che non crede che chi nasce tondo non possa morire quadrato, ed è questo che per me è la pedagogia che è capace di stimolare il potenziale inespresso presente in ognuno di noi che siamo in continuo divenire.
Ho sempre amato i bambini e adoro il mio lavoro. Nel mio tempo libero mi piace cucinare per le persone che amo e giocare con la mia bimba.

Sono una psicologa specializzanda in Disturbi e/o Disabilità dell’Apprendimento nello Sviluppo.
Nel mio lavoro perseguo costantemente l’obiettivo di unire alle mie conoscenze tecnico-scientifiche le competenze relazionali maturate durante il mio percorso di studi. Lavorare con un atteggiamento di accoglienza e ascolto attivo nell’ambito dell’apprendimento infatti ritengo sia fondamentale per attivare emozioni positive e motivazione allo studio e permettere ai nostri bambini di imparare in un clima piacevole e non giudicante.
Amo il mio lavoro ed è per questo che cerco di dare sempre il meglio, non fermandomi al solo conseguimento di titoli accademici ma impegnandomi con dedizione nella formazione continua per poter dare un contributo nel delicato momento dello sviluppo in maniera consapevole e responsabile.”

Sono una psicologa che lavora prevalentemente con bambini e adolescenti (sia in assetto individuale che di gruppo) con focus sui disturbi specifici dell’apprendimento, occupandomi delle valutazioni e dei trattamenti. L’obiettivo è aiutarli a sviluppare strategie efficaci per favorire un percorso scolastico, quindi anche personale, quanto più sereno possibile. Mi occupo anche di percorsi di potenziamento cognitivo, plusdotazione, ADHD e autismo. Amo il mio lavoro e lo pratico con passione mettendo sempre al centro la persona, con le sue caratteristiche, la sua unicità, i suoi punti di forza. Credo che ogni individuo custodisca potenzialità e risorse preziose, credo che anche le difficoltà possano diventare occasioni di crescita, se supportate adeguatamente. Per questo motivo ogni intervento che propongo è costruito su misura in modo da favorire una sempre crescente autostima e consapevolezza. Ai bambini dico sempre: “È un po’ come scoprire di avere dei super poteri e imparare ad utilizzarli”.

Sono una Psicologa e Docente Universitaria ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico. Collaboro con la casa editrice Zanichelli alla stesura di manuali di Psicologia per studenti. Il mio settore di specializzazione professionale riguarda la Neuropsicologia e i Disturbi e le Disabilità dell’Apprendimento nello Sviluppo. “Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari” (M.Montessori); “Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l’hai capito abbastanza bene” (A. Einstein): questi sono i miei “motti”, questa sono io. Credo fermamente nella potenza degli approcci ludici e appassionati e della comunicazione semplice e trasparente come ingredienti elettivi per un apprendimento e un’ evoluzione davvero significativa e motivante.
Pedagogista o educatore, è colui che non crede che chi nasce tondo non possa morire quadrato, ed è questo che per me è la pedagogia che è capace di stimolare il potenziale inespresso presente in ognuno di noi che siamo in continuo divenire. Ho sempre amato i bambini e adoro il mio lavoro. Nel mio tempo libero mi piace cucinare per le persone che amo e giocare con la mia bimba.

Sono una psicologa clinica abilitata e iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Ordine della Regione Sicilia, specializzata nel supporto a bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il mio approccio si basa sull’ascolto attivo, l’empatia e la comprensione profonda delle esigenze individuali, con l’obiettivo di favorire il benessere emotivo, l’autonomia e i punti di forza di ciascuno. Il mio lavoro si concentra sul potenziamento delle abilità di studio, sullo sviluppo dell’autostima, della motivazione e di strategie funzionali ad affrontare le sfide scolastiche e personali del singolo e della famiglia. Credo fermamente nell’importanza di un ambiente di apprendimento sereno e stimolante, dove ciascuno si senta accolto, compreso e supportato nel proprio percorso di crescita. La passione per questo ambito mi spinge ad impegnarmi costantemente nella formazione e nell’aggiornamento circa strumenti e metodologie di intervento, al fine di offrire un supporto sempre più efficace e personalizzato.

Sono una psicologa laureata in Psicologia del Ciclo di Vita presso l’Università degli Studi di Palermo. Durante il mio percorso formativo ho posto la mia attenzione principalmente sul contesto pediatrico e adolescenziale, sui processi di sviluppo evolutivo, emotivo e relazionale. Attraverso un approccio empatico, mi impegno a creare un ambiente sicuro e stimolante in cui ogni ragazzo possa esprimere il proprio potenziale al meglio. Amo lavorare con i bambini e accompagnarli nel loro percorso di crescita sia da un punto di vista scolastico sia personale, emozionale e sociale.
Amministrazione

Sono responsabile della reception di PedagogicaMente; ho anni di esperienza nel lavoro di segreteria e back office, sia in ambito aziendale che nella pubblica amministrazione. Sono una professional organizer – consulente di organizzazione personale esperta in tecniche, metodi e strumenti organizzativi che semplificano e rendono funzionali spazi e attività permettendo una gestione del tempo ottimale. La reception è punto di riferimento per il pubblico e di supporto per il team e può trasmettere professionalità, affidabilità e calore solo attraverso una gestione strategica ed equilibrata delle attività, dei tempi e degli spazi. Per questo sono convinta che sia il luogo in cui la sinergia tra le competenze specifiche di segreteria e le abilità organizzative che permettono di massimizzare le risorse possa dare risultati eccellenti. Quando non ho niente da organizzare, vado a correre, leggo (non quanto vorrei) e studio. Mi diverte tanto cucinare e mangiare in compagnia, meno pulire la cucina. Adoro i Peanuts e Mordillo, vorrei andare al cinema più spesso. Mi piace considerarmi una massima esperta di cioccolato fondente e vorrei essere una buona conoscitrice di vini rossi ma un bicchiere mi stende.